HomeTag Torino

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/12/Adobe_Express_20230725_1158170_1-640x640.png

Se i gatti scomparissero dal mondo

“Non avevo mai riflettuto che le azioni potessero avere un limite, neanche quando era toccato alla mamma.” Abbiamo scoperto un nuovo libro da inserire nella lista di quelli da consigliare da dover leggere prima di morire. Quando lo abbiamo comprato non pensavamo che ci sarebbe entrato dentro ogni singola cellula del nostro corpo, per farci poi splendere di vita. Amicizia, amore, valori morali, sensi di colpa, orgoglio memoria, rimpianti, e altro ancora, dosati con una...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/12/Adobe_Express_20230713_2132540_1-640x640.png

La resistenza delle donne

“La mia è sempre stata una famiglia di combattenti.” Un libro necessario alla memoria collettiva. Un istmo di terra, sommerso dall’oceano di ingratitudine, tornato visibile dopo troppi anni, che collega il ricordo di chi ha sacrificato la propria giovinezza, e persino la propria vita, a chi gode dei frutti di quel sacrificio.  Il ruolo delle donne durante la guerra civile del 1943-1945 in Italia è stato dimenticato presto, a volte neanche riconosciuto, sebbene onorarlo vuol...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/12/Adobe_Express_20230706_2239320_1-640x640.png

Centomilioni

“Vivo come le sogliole, sul fondale. I miei coetanei, sulla terraferma: cosa possiamo dirci?” Teresa è una insegnate di quarantasette anni, incastrata nel ruolo di figlia da troppo tempo. Vive con i genitori in un paesino mai precisato, sottomessa al limite della perpetua umiliazione dalla madre Maria, e invisibile agli occhi dell’Alzheimer da cui è affetto il padre Piero. Un ambiente, familiare e di paese, che stringe due volte il suo abbraccio mortifero su Teresa,...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/03/IMG-20230316-WA0001-640x640.jpg

L’ultimo uomo bianco

I libri scelti da Andrea Salonia _________________________________________________________________________ Trovo meravigliosa la diversità, l’eterogeneità, la differenza, la dissomiglianza, la molteplicità, la varietà. E quest’ultima poi mi piace davvero molto, perché i suoi sinonimi sono molteplicità, assortimento, ricchezza, scelta. Varietà e diversità di colore: giallo, rosso, verde, marrone, nero, rosa, rosa antico, rosa pallido, rosa perlato, grigio, arcobaleno. Differenza e molteplicità di idee, pensieri, opinioni, credo. Dissomiglianze di aspetto: naso grande, naso aquilino, naso alla francese. Piede del...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/03/IMG-20230226-WA0014-640x640.jpg

Nuoto libero

I libri scelti da Andrea Salonia _________________________________________________________________________ Perché se la malattia è dei famosi suona sempre diversa (almeno un poco, e certamente differente da quella di noi tutti, donne e uomini del quotidiano, qualsivoglia sia la religione, il ceto, lo status, il sesso insito nei cromosomi che ci han donato mamma e papà, lo spessore del portafogli, le tante o poche fotografie sulle mensole di casa, quelle coi visi sorridenti, ammiccanti, gioiosi, tristi, a un aperitivo, davanti a una...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/02/20230224_075039_0000-640x640.png

Nero è l’albero dei ricordi, azzurra l’aria

“Ma la mamma è ancora giovane, ancora viva nonostante tutto.” Non si tratta di un libro semplice, quindi non avvicinatevi pensando di poterlo leggere nei ritagli di tempo. Un testo che necessita prima di tutto una solida conoscenza di base della storia recente italiana. In mancanza di essa non si può essere in grado di mettere assieme i costanti riferimenti a personaggi e luoghi necessari alla struttura del racconto, e poi ancora perché la scrittura...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/01/IMG-20230119-WA00002-640x640.jpg

Il dio disarmato

I libri scelti da Andrea Salonia _________________________________________________________________________ Ci sono momenti che non si dimenticano, mai. O almeno per me è così. Meglio: le immagini, i suoni, i rumori; le luci; i neri e i bianchi; il verde del prato; il grigio della pioggia battente; i colori tutti; il cicaleggio delle parole attorno; le persone uscite dalla TV, con le strisce rosse sul fianco delle ambulanze, quando hai sette anni e a parte Actarus e Goldrake,...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2022/11/20221110_090508-640x640.jpg

Quattro galline

I libri scelti da Andrea Salonia _________________________________________________________________________ Come resistere a un romanzo il cui titolo recita “Quattro galline” ? Io non sono riuscito: questa nuova scrittrice americana, Jackie Polzin, alla sua prima opera di parole, è stata davvero capace di catturare la mia attenzione. Lei, la copertina nera con una avvenente gallina di razza Dominicana, un geroglifico nero in campo bianco-crema, cresta e piccolo bargiglio rosso, e un grazioso becco giallo ocra, tendente all’arancio. Un...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2022/10/20221019_074230_0000-640x640.png

Nove racconti

Recensioni scritte dal gruppo di lettura Booklab, di BooktoMi e Laboratorio Formentini _____________________________________________________________________________ di Rosaria Alba Fontana: Nel racconto autobiografico “Per Esmé: con amore e squallore”, l’autore rivela a Esmè di essere uno scrittore di racconti. La ragazza gli chiede di scrivere una novella esclusivamente per lei e poi aggiunge che le interessano le storie che parlano di squallore. È questa la chiave di lettura dei racconti di Salinger. Descrizioni feroci di personaggi colti nella brutalità della quotidianità, frustrati...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2022/09/20220929_092141-640x640.jpg

Il salto dell’acciuga

I libri scelti da Andrea Salonia _________________________________________________________________________ Camminare è perdersi e ritrovarsi, e tutte cose insieme. Farlo con lentezza, un passo e poi un altro, chilometri dopo chilometri, un giorno e poi quello dopo, lasciando che gli occhi vaghino attorno, e con loro i pensieri. Lo sapevo da sempre, ma è la maturità degli anni che si son accumulati sugli anni che me ne han dato piena coscienza. Così ho cominciato: affascinato dai nomi dei percorsi. Il...