HomeTag Torino

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2025/03/libro-valerio_20250311_102007_0000-640x640.png

Con la testa sott’acqua

“Tuffarmi in piscina mi rimanda alla sensazione di essere avvolta […], un tenero abbraccio che mi consola alla fine di una giornata faticosa.” Vedi la copertina di un libro, capisci grossomodo di cosa possa parlare il libro, e poi lo riponi sullo scaffale, perché pensi che il tema non sia interessante. Questo è quello che accade solitamente con i libri scritti da atleti, in special modo se si tratta di sport ritenuti secondari. Questo è...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2024/11/libro-valerio_20241121_210743_0000-640x640.png

Quando l’imperatore era un dio

“Si era sposata tardi, era diventata madre tardi e ora stava invecchiando presto.” Luce totale nello stile e nella storia raccontata. Un libro che illumina il lettore per la delicatezza narrativa dell’autrice, e per la volontà di far uscire dalle ombre una delle pagine meno virtuose della storia statunitense. Sorpresa totale per noi, che colpevolmente non conoscevamo l’autrice e il libro, ma per cui dobbiamo ringraziare i partecipanti del gruppo di lettura GLOB. Dopo l’attacco...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2024/11/libro-valerio_20241107_212344_0000-640x640.png

I nomi delle cose

“VENERDÌ RE-VERSO” “…dove il tuo corpo annunciava […] la sua presenza lì, in balia del tuo apprendistato laborioso dell’opera del mondo.”   Il 15 ottobre 2024 è morto Antonio Skármeta. In molti hanno visto “Il postino” interpretato da Troisi, non altrettanti hanno letto quel capolavoro di umanità e letteratura che è “Ardente paciencia”, tradotto in italiano come “Il postino di Neruda”. Pochi giorni prima della morte di Skàrmeta, infervorati da una chiacchierata su quel titolo,...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2024/05/Adobe_Express_20240509_1832060_1-640x640.png

Grande Meraviglia

“Tutti hanno paura e si sentono soli, e la vita è prigione di tutti.” Elba è una giovane adolescente costretta a vivere all’interno di una struttura psichiatrica nei primissimi noi ottanta. La sua unica colpa è quella di essere figlia di una donna ospite della struttura, e quando questa viene a mancare, piuttosto che essere mandata in un orfanotrofio, rimane a vivere nel manicomio, sebbene non abbia alcuna diagnosi di pazzia.  Medici, infermieri, sorvegliano e...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2024/04/Adobe_Express_20240425_1536070_1-640x640.png

L’Agnese va a morire

“Davanti alla casa del fascio si raschiò la gola, raccolse in bocca la saliva e sputò per terra.” Italia post armistizio dell’8 settembre, fratelli contro fratelli, patria natia terra di contesa da piedi stranieri, e violentata da morti innocenti.  L’azione si svolge completamente nelle Valli di Comacchio, dove la Storia – con la S maiuscola – durante il secondo conflitto mondiale si scontra e travolge la storia – con la s minuscola – di una...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2300/02/Adobe_Express_20240222_1110090_1-640x640.png

La visita

“Il cognato pensava con tristezza alla vita che lo aspettava: la moglie moribonda, i figlioli, il lavoro.” Raccolta di racconti brevi che risalgono agli albori della produzione letteraria di Cassola, quando poco più che ventenne iniziava a dare forma all’animo dello scrittore che albergava dentro di lui.  Pubblicati su alcune riviste letterarie tra il 1937 e il 1942, sono stati riproposti in forma completa nel 1942, per poi essere ripresi nel 1962 con l’aggiunta di...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2024/03/Adobe_Express_20240229_2039420_1-640x640.png

L’ombra del vulcano

“VENERDÌ RE-VERSO” “…e allora stringevo in mano una storia che non era più vera.”   I venerdì “re-Verso” sono dedicati a piccole chicche di qualche anno addietro; questa volta vogliamo illuminarne una piú recente: “L’ombra del vulcano” di Marco Rossari. Non una riscoperta quindi, per qualcuno, speriamo, un nuovo felice incontro. Leggere questo libro è stato un’estate. Non un’estate di birrette e svolazzanti vestitini a fiori, no, piuttosto di caldo che cola sul collo, paura di morire, paura...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2024/01/1706211575387-640x640.png

La pecora nera

“Tutti volevano morire quest’anno perché dal prossimo non si vedrà più niente di nuovo.” Il protagonista del racconto è Nicola, che per trentacinque anni ha vissuto in un manicomio. Figlio di una situazione familiare non facile, ufficialmente mai nato, perché il padre non si è mai deciso a registrarlo all’ufficio anagrafe (a differenza dei suoi fratelli), e una madre rinchiusa a sua volta in un  manicomio, sin da bambino sarà costretto a entrare in contatto...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2503/11/Adobe_Express_20231110_2011580_1-640x640.png

Il giovane Holden

“La gente pensa che una cosa sia vera fino in fondo.” Può un romanzo americano emozionare e coinvolgere un lettore italiano dopo più di sessant’anni? Se è un capolavoro, sì! Un moderno classico della letteratura mondiale.  Preparatevi a leggere la storia di un ragazzo, un giovane adolescente, a entrare nella sua testa, con il suo linguaggio e il suo modo di codificare e leggere il mondo. Preparatevi a immergervi nei suoi pensieri, a filtrare tutto...

https://www.booktomi.com/wp-content/uploads/2023/12/Adobe_Express_20230725_1158170_1-640x640.png

Se i gatti scomparissero dal mondo

“Non avevo mai riflettuto che le azioni potessero avere un limite, neanche quando era toccato alla mamma.” Abbiamo scoperto un nuovo libro da inserire nella lista di quelli da consigliare da dover leggere prima di morire. Quando lo abbiamo comprato non pensavamo che ci sarebbe entrato dentro ogni singola cellula del nostro corpo, per farci poi splendere di vita. Amicizia, amore, valori morali, sensi di colpa, orgoglio memoria, rimpianti, e altro ancora, dosati con una...